You are currently browsing the category archive for the ‘intolleranza’ category.
Non perché non li troviamo belli e seducenti ma perché se due uomini vogliono fare sesso è giusto per noi donne sentirci di troppo e non voler disturbare. Senza nemmeno illuderci di volerli redimere, con la nostra immensa presunzione.
![]() |
“Par condicio” di Edoardo Baraldi |
Questi intolleranti burocrati imburrati sopra e sotto di dogmatismo di stampo servile hanno studiato psicologia. Sono arrivati alla lettera “e”: “effetto recenza”, quel meccanismo mnemonico grazie al quale la gente, fra una serie di cose ascoltate, ricorda meglio l’ultima. “Allora basta avere sempre l’ultima parola!” Gli è piaciuto talmente tanto che hanno chiuso il libro e lo hanno gettato nel fuoco. Non c’era bisogno d’altro.
Intolleranti e ripieni di certezze, quelle del padrone che gli tira gli ossi di bollito sotto il tavolo, appena qualcuno apre bocca e, secondo loro, non dice quello che il padrone vuole sentire, pretendono il “diritto di replica”.
Esso viene conculcato a forza nel campo della politica, dove il berlusconide rettiliano deve sempre avere diritto di replicare ai fatti con una bugia dell’immenso repertorio del nano, e in quello della religione e della morale, dove si segue il precetto cattolico oltranzista dell’abolizione del relativismo, ovvero dei diversi punti di vista.
Pensiamo se il diritto di replica diventasse legge e dovesse essere applicato come prassi in ogni frangente. Se, per esempio, quando si commemora la tragedia della Shoah, si dovesse dare il diritto di replica ai negazionisti. Assurdo, vero?
Oppure se fosse imposto nell’ambito della vita culturale.
Ogni volta che si rappresenta il “Don Giovanni” di Mozart saremmo obbligati, per par condicio, a mettere in scena anche un’opera di Antonio Salieri. In ogni museo, accanto ad un Caravaggio o Tintoretto, bisognerebbe appendere il disegno del figlio treenne del custode, oppure un’opera dei sommi pittori con la bocca e con il piede. Giusto per stemperare la Sindrome di Stendhal.
Nei licei, accanto allo studio del Manzoni e del Leopardi, i temi di Renzo Bossi e le poesie di Sandro Bondi.
Ogni volta che va in onda in tv un film di Kubrick, per par condicio e diritto di replica, un cinepanettone dei Vanzina a random.

Invece, nei giorni scorsi, si è parlato fin troppo e con toni da tragicommedia greca, di una vignetta di Vauro, pubblicata sul Manifesto, sulla giornalista Fiamma Nirenstein, raffigurata come un Prometeo moderno indeciso tra l’ebraismo, il fascismo e Berlusconi. Forse indecisa anche tra Israele e Italia, visto che si candida con tutto il cucuzzaro (anche fascista) della libertà per un posto nel parlamento italiano ma a quanto pare solo per difendere Israele e gli Stati Uniti
“Mi risulta che quella parte sia l’unica che ha difeso Israele e l’alleanza italiana con gli USA di fronte a un’ondata pazzesca di antisemitismo e antiamericanismo di sinistra.” Dice orgogliosa sul suo sito.
Siccome non è fine ricordare l’antisemitismo che ancora alligna bello vegeto a destra, perchè la serva serve e pecunia non olet, meglio riservare la propria riserva di veleno contro la sinistra. Da ex comunista è un fenomeno fisiologico, comunque.
Orbene, Vauro è un toscanaccio e come tale dotato di una certa cattiveria che si esalta, come in tutti i toscani, me compresa, grazie alle mie origini materne, nel sarcasmo al vetriolo. I toscani sono coloro che all’indomani del ritrovamento dei corpi sbudellati delle vittime del Mostro di Firenze coniarono il soprannome “Cicci il mostro di Scandicci” per riderci sopra. La Fiammina, che ha radici toscane anche lei, dovrebbe saperlo bene, visto che oltretutto ammira tanto un’altra toscanaccia dalla boccaccia sputacattiverie come l’Oriana, rest in peace.
Se Vauro avesse fatto una vignetta su un’araba in burka disegnandola con le gambe storte, la Fiamma che s’infiamma scommettiamo che non avrebbe avuto da ridire, visto che, diciamolo, gli arabi e soprattutto i palestinesi le stanno parecchio sui coglioni?
Inoltre non risulta che esista e sia continuamente stigmatizzato un antisemitismo che prenda di mira gli arabi, pure essi semiti. Cioè gli arabi li puoi offendere come ti pare, nessuno ti ricorderà olocausti o ti farà venire sensi di colpa.
Il giornale danese che ha pubblicato le vignette contro l’Islam è molto vicino ai neocon americani, a loro volta molto vicini alla Fiamma ma ricordate cosa si disse? Che non si potevano censurare perchè ohibò, era censura, era minacciata la libertà di stampa. Con la differenza che lì si offendeva il Profeta, qui si fa dell’ironia su una signora molto estremista nelle sue posizioni sioniste e che quindi un pochino se le va a cercare. Come quello che andava nel Bronx a urlare “sporchi negri”.
A proposito di negri. La vignetta all’inizio del post è stata pubblicata sul giornale israeliano Maariv e raffigura un Barack Obama intento a dipingere di nero la Casa Bianca. La didascalia della vignetta diceva: “La casa è ancora bianca ma non per molto”.
Il sionista progressista Richard Silverstein, che ha definito razzista la vignetta, dice in un articolo a commento:
Sembra proprio che Israele, almeno una parte di esso, tema un’eventuale presidenza Obama. C’è ancora questa fobia ebraica e israeliana che un politico nero, specialmente uno che agli inizi di carriera era molto vicino ai palestinesi, possa voltare le spalle ad Israele.
L’idea è semplicemente ridicola perchè (sfortunatamente) nessuno può diventare Presidente degli Stati Uniti senza essere uno schiavo di Israele, volente o nolente. Gli ebrei mettono troppo denaro nella campagna elettorale e vi è troppo potere da parte dell’AIPAC e delle altre lobby ebraiche.
Incredibile, secondo la Fiamma sarebbero i discorsi di un antisemita, roba da “Der Sturmer”.
Invece è IsraelNews. Silverstein fa parte di quegli ebrei ed israeliani che riescono a vedere anche il razzismo che c’è tra loro e che vengono definiti senza tanti complimenti dai siti tipo InformazioneCorretta, degli infami, dei traditori, dei self-hating jews.
Accomunati, nell’odio estremista sionista, agli arabi, raffigurati su Masada2000, il sito del movimento del rabbino razzista Meir Kahane, il Kach, per fortuna fuorilegge in Israele, avvolti nella pancetta di maiale.
Oppure dileggiati come Rachel Corrie, la pacifista americana (ma di sinistra e filopalestinese, quindi in quel caso si può essere antiamericani), finita sotto un caterpillar israeliano mentre presidiava un’abitazione palestinese, alla quale è stato dedicato un sito apposito, con tanto di foto dove gli viene fatta indossare una maglietta con la C di Caterpillar. Non metto il link a Masada2000 perchè è un sito di merda come tutti i siti razzisti.
Ecco, mi piacerebbe sapere se è peggio la vignetta del toscanaccio Vauro su un’accesa sionista o l’offesa ad una ragazza morta comunque per un ideale, della quale non si deve ricordare l’anniversario della morte, 16 marzo 2003, perchè, secondo il sito http://www.rachelgolem.com/corrie.htm dei suoi detrattori post-mortem sionisti, “tanto, lei e i suoi compagni sono irrilevanti.”

Invece, nei giorni scorsi, si è parlato fin troppo e con toni da tragicommedia greca, di una vignetta di Vauro, pubblicata sul Manifesto, sulla giornalista Fiamma Nirenstein, raffigurata come un Prometeo moderno indeciso tra l’ebraismo, il fascismo e Berlusconi. Forse indecisa anche tra Israele e Italia, visto che si candida con tutto il cucuzzaro (anche fascista) della libertà per un posto nel parlamento italiano ma a quanto pare solo per difendere Israele e gli Stati Uniti
“Mi risulta che quella parte sia l’unica che ha difeso Israele e l’alleanza italiana con gli USA di fronte a un’ondata pazzesca di antisemitismo e antiamericanismo di sinistra.” Dice orgogliosa sul suo sito.
Siccome non è fine ricordare l’antisemitismo che ancora alligna bello vegeto a destra, perchè la serva serve e pecunia non olet, meglio riservare la propria riserva di veleno contro la sinistra. Da ex comunista è un fenomeno fisiologico, comunque.
Orbene, Vauro è un toscanaccio e come tale dotato di una certa cattiveria che si esalta, come in tutti i toscani, me compresa, grazie alle mie origini materne, nel sarcasmo al vetriolo. I toscani sono coloro che all’indomani del ritrovamento dei corpi sbudellati delle vittime del Mostro di Firenze coniarono il soprannome “Cicci il mostro di Scandicci” per riderci sopra. La Fiammina, che ha radici toscane anche lei, dovrebbe saperlo bene, visto che oltretutto ammira tanto un’altra toscanaccia dalla boccaccia sputacattiverie come l’Oriana, rest in peace.
Se Vauro avesse fatto una vignetta su un’araba in burka disegnandola con le gambe storte, la Fiamma che s’infiamma scommettiamo che non avrebbe avuto da ridire, visto che, diciamolo, gli arabi e soprattutto i palestinesi le stanno parecchio sui coglioni?
Inoltre non risulta che esista e sia continuamente stigmatizzato un antisemitismo che prenda di mira gli arabi, pure essi semiti. Cioè gli arabi li puoi offendere come ti pare, nessuno ti ricorderà olocausti o ti farà venire sensi di colpa.
Il giornale danese che ha pubblicato le vignette contro l’Islam è molto vicino ai neocon americani, a loro volta molto vicini alla Fiamma ma ricordate cosa si disse? Che non si potevano censurare perchè ohibò, era censura, era minacciata la libertà di stampa. Con la differenza che lì si offendeva il Profeta, qui si fa dell’ironia su una signora molto estremista nelle sue posizioni sioniste e che quindi un pochino se le va a cercare. Come quello che andava nel Bronx a urlare “sporchi negri”.
A proposito di negri. La vignetta all’inizio del post è stata pubblicata sul giornale israeliano Maariv e raffigura un Barack Obama intento a dipingere di nero la Casa Bianca. La didascalia della vignetta diceva: “La casa è ancora bianca ma non per molto”.
Il sionista progressista Richard Silverstein, che ha definito razzista la vignetta, dice in un articolo a commento:
Sembra proprio che Israele, almeno una parte di esso, tema un’eventuale presidenza Obama. C’è ancora questa fobia ebraica e israeliana che un politico nero, specialmente uno che agli inizi di carriera era molto vicino ai palestinesi, possa voltare le spalle ad Israele.
L’idea è semplicemente ridicola perchè (sfortunatamente) nessuno può diventare Presidente degli Stati Uniti senza essere uno schiavo di Israele, volente o nolente. Gli ebrei mettono troppo denaro nella campagna elettorale e vi è troppo potere da parte dell’AIPAC e delle altre lobby ebraiche.
Incredibile, secondo la Fiamma sarebbero i discorsi di un antisemita, roba da “Der Sturmer”.
Invece è IsraelNews. Silverstein fa parte di quegli ebrei ed israeliani che riescono a vedere anche il razzismo che c’è tra loro e che vengono definiti senza tanti complimenti dai siti tipo InformazioneCorretta, degli infami, dei traditori, dei self-hating jews.
Accomunati, nell’odio estremista sionista, agli arabi, raffigurati su Masada2000, il sito del movimento del rabbino razzista Meir Kahane, il Kach, per fortuna fuorilegge in Israele, avvolti nella pancetta di maiale.
Oppure dileggiati come Rachel Corrie, la pacifista americana (ma di sinistra e filopalestinese, quindi in quel caso si può essere antiamericani), finita sotto un caterpillar israeliano mentre presidiava un’abitazione palestinese, alla quale è stato dedicato un sito apposito, con tanto di foto dove gli viene fatta indossare una maglietta con la C di Caterpillar. Non metto il link a Masada2000 perchè è un sito di merda come tutti i siti razzisti.
Ecco, mi piacerebbe sapere se è peggio la vignetta del toscanaccio Vauro su un’accesa sionista o l’offesa ad una ragazza morta comunque per un ideale, della quale non si deve ricordare l’anniversario della morte, 16 marzo 2003, perchè, secondo il sito http://www.rachelgolem.com/corrie.htm dei suoi detrattori post-mortem sionisti, “tanto, lei e i suoi compagni sono irrilevanti.”

Come persona io sento il dovere di non essere razzista, perchè il razzismo ha portato ad immani tragedie dell’umanità e se non impariamo la lezione della storia siamo solo delle bestie. Se altri invece non sentono questa necessità non so che farci.
Sono stata molto indecisa su quale immagine assegnare a questo articolo. Nessuna sembrava funzionare.
Alla fine, per caso come al solito, ho trovato questa vignetta su un sito americano.
La signora bruna dice, rivolgendosi alla bionda:
“Gordon ha avuto un piccolo problema con la nuova famiglia italiana del numero ventitre, questa mattina”.
Se la battuta non poggiasse su un ben consolidato stereotipo razzista la vignetta non sarebbe divertente.
Vedete, per molti milioni di persone nel mondo noi italiani siamo criminali mafiosi. Tutti, dalle Alpi a Lampedusa. Bisognerebbe non dimenticarlo mai e forse riusciremmo un po’ a capire cosa possono provare gli stranieri che vengono da noi e forse perfino cosa provano gli zingari.
Ti piace questo post? Votalo su OKNotizie!
Come persona io sento il dovere di non essere razzista, perchè il razzismo ha portato ad immani tragedie dell’umanità e se non impariamo la lezione della storia siamo solo delle bestie. Se altri invece non sentono questa necessità non so che farci.
Sono stata molto indecisa su quale immagine assegnare a questo articolo. Nessuna sembrava funzionare.
Alla fine, per caso come al solito, ho trovato questa vignetta su un sito americano.
La signora bruna dice, rivolgendosi alla bionda:
“Gordon ha avuto un piccolo problema con la nuova famiglia italiana del numero ventitre, questa mattina”.
Se la battuta non poggiasse su un ben consolidato stereotipo razzista la vignetta non sarebbe divertente.
Vedete, per molti milioni di persone nel mondo noi italiani siamo criminali mafiosi. Tutti, dalle Alpi a Lampedusa. Bisognerebbe non dimenticarlo mai e forse riusciremmo un po’ a capire cosa possono provare gli stranieri che vengono da noi e forse perfino cosa provano gli zingari.